Qualche statistica sul mercato svizzero.
Per arricchire il quadro, proponiamo alcune statistiche pubblicate nell’annuale report di We Are Social in collaborazione con la nota piattaforma online Hubspot (per le statistiche complete, clicca qui)
01 Presenza online
In Svizzera, le statistiche aggiornate ci dicono che su quasi 8,6 milioni di abitanti, il 95% usufruisce di internet e il 51% è attivo sui social. L’uso da dispositivo mobile è sempre più in crescita, con il 43% della popolazione che interagisce da mobile.
02 social più usati
Youtube, WhatsApp e Facebook sono nel podio dei social più frequentati dalla popolazione svizzera. Facebook, in particolare, ha raggiunto in Svizzera nell’ultimo anno quasi 4 milioni di utenti grazie alla pubblicità sulla sua piattaforma.
03 tempo d’utilizzo
Nell’ultimo anno, gli svizzeri hanno passato molto tempo collegati attivamente online. In particolare, si registra che mediamente, ogni persona interagisce col web per circa 5 ore al giorno. Sui social, invece, l’interazione è pari a 1h e 16 minuti (media giornaliera).
Interessante è come viene usato questo tempo: infatti, si rimane collegati per poco più di 2h e mezza per usufruire di contenuti streaming/video e circa 45 minuti per la musica.
04 quanto e dove si spende
In sintesi, ecco i settori dove gli svizzeri hanno speso di più online (cifre in dollari):
- 6,67 miliardi in Viaggi e Turismo (inclusi soggiorni)
- 2,04 miliardi Elettronica
- 1,84 miliardi Fashion&Beauty
- 1,38 miliardi Food e Cura del corpo
- 928 milioni in Mobili e Elettrodomestici
- 718 milioni in Hobby, Giocattoli e Fai da te.
- 194 milioni in Videogames
- 55 milioni in Musica (digital download/streaming).